E' iniziato Expo Alta Val Trebbia: Tra Web e Realtà. Dal 17 Luglio al 2 Agosto Expo Alta Val Trebbia è un nuovo evento sul Web! Scopri la nostra nuova piattaforma e scopri Expo anche comodo da casa o sul tuo smartphone.
Novità di Expo Alta Val Trebbia 2017, l’area dedicata ai cani da tartufo! porta il tuo cane e scopri se è un tartufaro nato o lo potrà diventare… MATTINA (da confermare ): .Escursione dimostrativa di ricerca del Tartufo in ambito boschivo . Dimostrazione pratica .Debriefing sul tartufo con chiarimenti e domande POMERIGGIO : .Dimostrazione di […]
L’area incontri è una delle novità introdotta in Expo Alta Val Trebbia nel 2016 e che grazie al successo riscosso, abbiamo voluto fortemente rinnovare e ingrandire. In quest’area si svolgeranno Convegni, show cooking, conferenze e presentazioni… Eventi [events venues=”252″]
Novità di Expo Alta Val Trebbia 2017 l’introduzione dell’info point, Area in cui poter avere tutte le informazioni su Expo e non solo. In collaborazione con il Centro di aggregazione giovanile di Montebruno, avremo iniziative e una piccola sorpresa… EVENTI [events venues=”296″]
L’area de “I Nostri Sapori” è il cuore pulsante di Expo Alta Val Trebbia In quest’area troverai tutti gli espositori dell’Alta Val Trebbia e non solo. Nell’area “I Nostri Sapori” sarà possibile conoscere e degustare i moltissimi prodotti del territorio, dai rinomati canestrelli prodotti in quasi tutti i Comuni della Valle ma ognuno con tecniche […]
Il mercato è da sempre vita e momento di incontro e condivisione, ecco perchè quest’anno abbiamo voluto formare una vera e propria piazza che ricrei le piazze dei nostri paesi.
La BioVia è la via in cui trovare le produzioni di alta qualità. BioVia è l’esperienza del territorio, produzioni biologiche del territorio del genovesato: troverai formaggi di altissima qualità e verdura coltivata in modo del tutto naturale… Fermarsi lungo la BioVia ti riporta in un mondo che va preservato come un vero presidio del territorio. […]
Dopo un bel giro all’Expo Alta Val Trebbia siediti al fresco del Tukul del boschetto della Giaia e goditi un bel pranzo con i prodotti genuini cucinati dai volontari del soccorso e dall’associazione turistica Loco.