EXPO una nuova idea per ripartire!
Edizione numero 13 di EXPO Alta Val Trebbia. Il numero è di buon auspicio!
Sempre diversi, mai uguali, anche quest’anno Expo Alta Val Trebbia si distingue.
Expo dopo l’edizione 2020, che ha visto lanciare la piattaforma tra web e realtà e unico Expo in presenza seppur in forma più ridotta, si torna a casa!
Expo Alta Val Trebbia 2021 torna nella sua tradizionale casa: il Bosco della Giaia a Loco di Rovegno, per ripartire!
Due week end sabato 31 luglio e domenica 1° agosto e sabato 7 e domenica 8 agosto, si apriranno le porte di Expo Alta val Trebbia e per tutta la durata sulla piattaforma Show Cloud!
Un’edizione che vedrà grandi novità tutte legate dalla voglia di ripartire.
La formula innovativa di due week end di sabato e domenica, con ingressi massimi di 3000 spettatori contemporanei, aree all’aperto con molti spazi a disposizione nel massimo rispetto delle normative COVID permetteranno di partecipare ad EXPO Alta Val Trebbia nella massima sicurezza possibile.
Quest’anno torniamo a dare grande spazio ai nostri produttori, saranno circa 30, ospitati nel nuovo villaggio “I nostri sapori” e nella “Biovia”.
“Abbiamo scelto di tornare più massicciamente in presenza, pur mantenendo ancora un numero limitato di espositori, perché tutto si svolga nella massima sicurezza in tema di COVID”, conferma Alessio Bianchi organizzatore della manifestazione e presidente del Comitato Expo Alta Val Trebbia.
“Per questo motivo abbiamo pensato di proporre il “Pathway Food”: il cibo di campagna da mangiare passeggiando e godendo delle acque del fiume Trebbia e delle aree attrezzate dentro EXPO, nel rispetto del distanziamento e presidiate e mantenute dai nostri volontari, per rilassarsi al fresco nei nostri monti.” Prosegue il presidente.
La ripartenza è anche segnata dal calendario eventi che torna ad animare EXPO e la Val Trebbia. Un calendario ricco, divertente che spazia da attori comici come Marco Rinaldi alla presentazione del libro di Vladi dei Trilli e del libro “Vinto visto vissuto: lo scudetto della samp nei racconti di chi c’era” di Marco Benvenuto.
Bisogna fare molta attenzione in Val Trebbia, perché potrebbe compiersi un delitto da scoprire all’ora dell’aperitivo.
Grazie alla Compagnia La Perla del Tigullio i visitatori faranno parte di uno spettacolo teatrale. Durante un’apericena ci sarà un delitto…chi sarà il colpevole?
Anche questo da prenotare sul portale www.expoaltavaltrebbia.com
La stessa inaugurazione sarà un evento speciale e sarà seguita dal convegno “VIVERE IN VAL TREBBIA HA BENIFICI PER LA VITA: I dati anagrafici e clinici dimostrano un’elevata età media e un contenuto indice di malattie croniche”, che vede come relatore il Prof. Ernesto Palummeri geriatra e Commissario Alisa per l’emergenza Covid 19 in RSA, l’intervento di Michele Assandri Operations Manager della Punto Service Cooperativa Sociale e l’intervento del Prof. Niccolò Persiani, professore ordinario di economia aziendale presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Firenze.
Ripartire è anche porre sempre maggior attenzione all’ambiente, un argomento sempre di attualità a EXPO alta val Trebbia grazie alla tradizionale collaborazione con Parco Regionale dell’Antola.
Quest’anno sarà ancor più forte l’impegno che metteremo grazie alla presenza del centro Esperienze del Parco dell’Antola con una postazione dedicata dove saranno messe a disposizione dei visitatori alcune biciclette a pedalata assistita con “Pedalare sostenibile: vieni a provare questa nuova esperienza!” e a eco-musical “Un mare senza plastica”, spettacolo teatrale per ragazzi realizzato nell’ambito delle attività di educazione e promozione di stili di vita sostenibili a cura del Centro Esperienze del Parco a supporto della strategia regionale per lo sviluppo sostenibile.
Lo spettacolo è prodotto da Iren in collaborazione con Fondazione Amga e Teatro dell’Ortica sui temi dello Sviluppo Sostenibile e degli obiettivi dell’Agenda 2030 con particolare riguardo alla riduzione dei rifiuti.
Sempre più atteso il “Campionato Mondiale del Canestrello Ligure” che quest’anno vedrà diverse tappe sul territorio ligure, la prima delle quali nel luogo in cui è nato “Expo Alta Val Trebbia”, e vedrà come sempre una giuria di grande prestigio.
Expo Alta Val Trebbia
Dove
- Loco di Rovegno, bosco della Giaia
Quando
- Sabato 31 luglio dalle 10:00 alle 21:00 – domenica 01 agosto dalle 10:00 alle 19:00
- Sabato 07 agosto dalle 10:00 alle 21:00 – domenica 08 agosto dalle 10:00 alle 19:00
Come
Programma dettagliato
https://expovaltrebbiashowcloud.com/padiglione/palco-eventi/
Evento realizzato con patrocinio e contributo di:
Comune di Rovegno, Regione Liguria, Camera di Commercio di Genova.
Evento patrocinato da:
Città Metropolitana di Genova, Parco Antola, Borghi autentici d’Italia, ANCI Liguria, UNPLI Liguria, GAL VerdeMare e Valli dell’Antola.
Partner della manifestazione:
Amiu Genova
Assistenza Moretti s.r.l.
Partner Tecnico
Progetto8.net
Tipografia Puro Digitale
Evento Organizzato da
Comitato Expo Alta Val Trebbia, Società Turistica Loco, Volontari del Soccorso Alta Val Trebbia