Quando torneremo ad essere insieme in Val Trebbia
Quando ritornerò in Val Trebbia? Per chi abita a Milano come me questa è una domanda a cui è difficile rispondere, finchè non verranno autorizzati gli spostamenti da regione a regione.
La prima cosa che farò sarà quella di ritornare negli amati boschi, forse a cercare di ristabilire un dialogo con quella natura che secondo me ha cercato di punirci per come la stavamo trattando.
Quest’anno dobbiamo prepararci a vivere la nostra Valle in maniera diversa: questa estate quasi sicuramente non ci saranno feste, balli, mercati, iniziative culturali ecc. per cui avremo sicuramente più tempo per vivere a pieno le sue bellezze naturali.
Mi mancherà tantissimo la possibilità di andare a vedere lo straordinario spettacolo naturale della fioritura dei narcisi sul mio monte, il monte della Cavalla, spettacolo che quest’anno si preannuncia straordinario.
Quando ritornerò in Val Trebbia, se potrò, se si potrà, mi riprometto di andare a mangiare nelle nostre trattorie, i nostri agriturismi, di andare a comprare nei nostri negozi, dai nostri produttori e artigiani, per ringraziare di esserci a chi ogni anno, ogni mese, ogni giorno deve lottare per vivere e sopravvivere per vivere e non abbandonare la Valle.
E purtroppo ora c’è un motivo in più per desiderare di tornare: venire a trovare una persona che questo stramaledetto virus ci ha portato via e che fortunatamente siamo almeno riusciti a far tornare a riposare nel suo paese natio insieme ai suoi cari.
Quando ritornerò in Val Trebbia? Domanda che mi pongo quasi ogni giorno, spero al più presto possibile.
Biografia
MARCO GALLIONE
Grande amante della Val Trebbia da sempre frequenta Fontanarossa. Fondatore di Alta Val trebbia.net portale importantissimo ed aggiornato per farvi conoscere la nostra bellissima valle, con una particolare attenzione alla Val Trebbia di una volta che rischiamo di perdere. Attraversata dal Trebbia, uno dei fiumi più puliti d’Italia, è una terra con una vegetazione magnifica, con l’aria incontaminata e con boschi meravigliosi. Scoprirete anche le piante medicinali che si possono trovare nei nostri campi e nei nostri boschi.