Emozioni in Val Trebbia: Elisa Pirino - Expo Alta Val Trebbia

Emozioni in Val Trebbia: Elisa Pirino

Quando torneremo ad essere insieme in Val Trebbia

Quando torneremo ad essere insieme in Val Trebbia, le montagne ci accoglieranno con un sorriso verde brillante, il cielo sarà nuovamente azzurro, di un azzurro intenso e unico.

Quando torneremo ad essere insieme in Val Trebbia, sorrideremo, per una qualche normalità ritrovata, per un bicchiere di vino tintinnato all’unisono, per un momento di gioia condivisa.

Per chi, come me, la Val Trebbia ha deciso di viverla ogni giorno, è stato difficile osservare i monti da lontano, senza poterne percorrere i sentieri; è stato difficile riscoprirsi ad avere paura davanti ad un cielo così terso, respirando l’aria così buona, comprendendo come, di fronte a tanta bellezza, anche qui non si poteva stare poi così tranquilli.

Abbiamo percorso le strade dei nostri paesi rimanendo in allerta, con le nostre mascherine e i nostri guanti, cercando di riconoscersi con gli sguardi, quegli sguardi che prima si davano così per scontati e che sono diventati, invece, così fondamentali.

“Sei tu?” ci chiedevamo, “Scusa, con la mascherina stentavo a riconoscerti”.

Perché qui ci si saluta tutti, a prescindere, e per continuare a farlo abbiamo avuto bisogno di riconoscerci, nonostante tutto.

Mi sono sentita ancor più fortunata a vivere qui: durante i mesi incerti di marzo e aprile, ho potuto rivolgere lo sguardo verso i pendii verde brillante dei nostri monti, alzare gli occhi ad un cielo così terso e rassicurante, senza muovere un passo al di fuori di casa mia.

Però, mancava qualcosa.

Mancava la libertà di fare una gita al Montarlone, passando per la Fonte del Vino, oppure fino a Foppiano, partendo dal Crescione e beneficiando dei nostri boschi.

Mancava la libertà di organizzarsi gli impegni, gli spostamenti, le giornate.

Mancava non vedere i paesi ripopolarsi in primavera, salutare le persone che arrivano per la bella stagione e chiedersi “Com’è andato l’inverno?”.

Quando saremo tutti insieme in Val Trebbia, tra chi ci sta sempre, chi vorrebbe, chi la sente casa e chi l’apprezza molto anche se per qualche manciata di settimana, gioiremo.

Gioiremo perché potremo tornare alla normalità, perché la nostra quotidianità sarà di nuovo boschi, prati, montagne, vento, sole e azzurro.

Quando saremo di nuovo insieme in Val Trebbia, la nostra amata vallata sarà ancora più colorata, ricca di vociare e colma di attenzioni.

Quando saremo di nuovo insieme in Val Trebbia, abbracceremo i nostri monti, con la speranza di non doverne più fare a meno.

 

Biografia

ELISA PIRINO, si descrive così:

Sono una professionista della scrittura, per vocazione, per formazione e per mestiere.

Sono nata nel freddo gennaio del 1985. In qui giorni, a Genova nevicò e si sa quanto sia emozionante la neve sul mare.

Ho frequentato il corso di laurea in Scienze della Comunicazione dell’Università degli Studi di Genova.

Durante il 2018, ho scritto il mio primo romanzo per ragazzi che sarà pubblicato nel 2020.

Nel corso degli ultimi due anni, ho intrapreso la carriera lavorativa autonoma quale professionista della scrittura, copywriter e ghostwriter.

Oggi scrivo di mestiere per aziende, professionisti e per il web. Ma anche per me stessa.

Back to top