Sentiero delle favole - Expo Alta Val Trebbia

Sentiero delle favole

L’esperienza della natura e del territorio è offerta anche tramite percorsi naturalistici e tematici, Il “Sentiero delle favole” è il primo percorso naturalistico tematico della Liguria raccontato in italiano, in inglese…ed in genovese.

Facendo molta attenzione, durante il cammino si potrebbe incontrare anche il lupo: ai lati del sentiero si potrà infatti scoprire “Una zuppa di sasso”, di Anaïs Vaugelade.

Una bellissima fiaba sul lupo, un po’ diversa dal solito, illustrata su alcuni pannelli tappa che accompagnano il sentiero:

“Un vecchio lupo cerca ospitalità nel villaggio degli animali per cucinare una zuppa di sasso…

Bussa alla porta di una gallina e, nonostante tutti si aspettano che le salti addosso, le chiede semplicemente un fornello e una pentola per cucinare una zuppa di sasso.

La gallina accetta, ma aggiunge un pochino di sedano; pian piano accorrono tutti gli altri animali, che danno il loro contributo aggiungendo carote, zucchine, rape… creando così un bel clima di festa!”.

Oltre ad essere una bellissima fiaba della tradizione popolare è anche un modo per trattare argomenti
come la condivisione, la collaborazione e l’accoglienza.

Il lupo è un animale suntuoso, storicamente presente nel nostro territorio e in particolare nel “Parco Antola” dove si può visitare il centro visita “Il lupo in Liguria”.

Come sempre le fiabe uniscono fantasia e realtà per raccontare ai bimbi e ai grandi, ancora bimbi dentro, le emozioni dell’immaginazione.

Il percorso si snoda per circa 1Km e si incontreranno le 10 installazioni con scritte in italiano, In inglese e in Genovese, per mantenere e preservare questa importante e nobile lingua.

Scoprirai scorci meravigliosi come il belvedere sul fiume Trebbia e una storica e importante fontana del 18.., potrai riposarti al fresco nelle fasce vicino alla cascina o nelle diverse aree di ristoro.

Questa installazione è stata voluta da Alessio Bianchi, realizzata e installata a Euroflora 2018, dove ha vinto diversi riconoscimenti:

  • Primo posto “CONIFERE: PINUS / CONIFERS: PINUS”
  • Secondo posto: “CONIFERE: gruppo di una sola specie nominata precedentemente / CONIFERS: group of one previously-mentioned species only”
  • Secondo Posto “CONIFERE NANE / DWARF CONIFERS”.
  • Premio “PER L’ESPOSIZIONE MEGLIO CONSERVATA E MEGLIO MANTENUTA ALLA FINE DELLA
  • MANIFESTAZIONE / FOR THE BEST PRESERVED AND BEST MAINTAINED DISPLAY BY THE END
    OF THE SHOW”

Questo grazie all’ingegno e all’impegno di diverse ditte locali fortemente legate ai nostri territori:

Expo Alta Val Trebbia – Rovegno (GE)

  • Liguria Legnami – Bargagli (GE)
  • Vertical Green – Bargagli (GE)
  • L’isola dei Giardini – Rovegno (GE)
  • Blugarden – S. Margherita Ligure (GE)
  • Bianchi Allestimenti – Genova
  • Geom. Fabio Baldino – Genova

in collaborazione con:
Ente Naturale Regionale Parco Antola

  • Associazione Valli dell’Antola
  • Associazione Tra Antola e il Mare
  • Associazione Le Rose della Valle Scrivia
  • A Compagna
  • Unpli Liguria

Grazie di essere qui con noi e ovviamente: IN BOCCA AL LUPO!

Back to top